La CIE e l’evoluzione della certificato di corrispondenza in esposizione cartacea. Ha le dimensioni norma di una pianta di corrispettivo (85,60 millimetri di larghezza in 53,98 millimetri di altura) ed e realizzata con un materia malleabile sopra policarbonato su cui sono stampati verso laser la rappresentazione e i dati del raffinato, protetti mediante elementi e tecniche di anticontraffazione, appena ologrammi e inchiostri speciali.
La CIE e dotata di un microchip contactless che contiene:
Caratteristiche scritto di conformita Elettronica (davanti): emblema ICAO, elenco di sfilza del prova, Card Access Number, resistenza attraverso l’espatrio, Data di limite, Dati anagrafici del titolare
Caratteristiche della certificato di coincidenza Elettronica (retro): legge esigente mediante estensione alfanumerico, legge vigoroso sopra formato barcode, MRZ – cifrario per libro angolazione
- Indica la prontezza di un microchip contactless adatto alla normativa internazionale di rimando a causa di i documenti di giro elettronici, mezzo il passaporto
- Etichetta numerico impiegato dalle potere di revisione in la analisi dei dati memorizzati nel microchip
- Permette di intuire, capire e provare con meccanico, unitamente strumenti a lettura angolatura (OCR), le informazioni contenute nel documentazione
- Cifrario duro decifrabile mediante unito scanner visivo
Contro ciascuna CIE, con alto per conservazione, sul lato addotto per quello della descrizione esatta, si trova il competenza di raggruppamento della Carta di coincidenza Elettronica. Il numero di raggruppamento della CIE e modesto da una serie di inquadrature diversa da quella della pianta di coincidenza cartacea: 2 lettere – 5 numeri – 2 lettere.
Nella apparenza di esempio il competenza di raggruppamento corrisponde a CA000000AA (Numero semplice squadra della propria nazione).
La fiducia della CIE e garantita da specifici elementi di anticontraffazione (ad es. ologrammi, inchiostri speciali…) e dall’utilizzo di particolari tecniche di disegno affinche, abbinati al effettivo policarbonato con cui e realizzata la carta, assicurano una valido impedimento verso i tentativi di contraffazione.
Tecnica di individualizzazione
I dati variabili presenti sul documentazione (mezzo i dati anagrafici, la fotografia oppure il cifrario vigoroso) sono stampati per immacolato e nero insieme la arte del laser engraving che incide gli strati di policarbonato intermedi del atto, dunque da delineare estremamente complessi eventuali tentativi di copia.
La disposizione dei campi sul attestazione (fama, cognome, foto etc.) e conforme agli norma internazionali di rimando attraverso i documenti di coincidenza e di spedizione (ICAO 9303) percio da sostenere il ispezione del atto per Italia e all’estero.
Apparenza del lineamenti
L’immagine del figura del titolare riprodotta sul documento e un dato sfrondato durante un attivo confessione. Stampata per vecchio e triste unitamente procedimento laser engraving, l’immagine e protetta sul viso da un ologramma evidente appoggiato e sul retro insieme procedimento “ghost”.
Arte grafica del documentazione
Le immagini e i motivi grafici sono riprodotti unitamente un abbigliamento per colle, mediante un mescolanza di linee sottili, insieme deformazioni e modificazione di consistenza (guilloche) giacche rendono evidenti eventuali tentativi di adulterazione e imitazione.
Gli elementi di confidenza e quelli funzionali si fondono in un traccia caratteristico del documentazione giacche lo rende ora distinguibile. La CIE presenta elementi grafici caratteristici dello ceto italiano, quali l’emblema della Repubblica Italiana, sul volto e la scienza delle figure della piazzale del Campidoglio mediante Roma realizzata da Michelangelo Buonarroti, sul dorso.
Il microchip contactless (senza vicinanza) integrato nel prova rende la CIE uno arnese singolare e capace durante la esame dell’identita del proprietario e durante l’accesso ai servizi online di pubbliche amministrazioni.
All’interno del microchip sono memorizzati durante modo sicura i dati personali e biometrici del proprietario (foto e impronte digitali), come le informazioni in quanto ne consento l’identificazione online.
I dati contenuti nella CIE, ad anomalia delle impronte digitali, possono capitare letti apertamente con un cervello elettronico per cui e collegato un lettore di smartcard contactless oppure unitamente uno smartphone provvisto di interfaccia NFC (Near Field Communication).L’accesso alle impronte digitali e consenso solitario alle decisione di revisione dotate di specifiche autorizzazioni.
Controllo dell’identita del titolare
Come quelli del lasciapassare e del consenso di sala, il microchip serio nella CIE e adeguato alle raccomandazioni internazionali ICAO 9303 affinche regolamentano le caratteristiche dei documenti di esplorazione elettronici, contraddistinti dalla parvenza del seguente figura:
Questo consente, ad campione, di utilizzare la CIE maniera documento di esplorazione riconosciuto dai Paesi dell’area Schengen.
La lezione e la riscontro dei dati personali e biometrici contenuti nel microchip permette, nei controlli, di appurare l’autenticita del attestazione e l’identita del titolare, rendendo piuttosto efficienti e sicuri i controlli delle forze di gendarmeria.
In convenzione con gli standard internazionali, la lettura dei dati anagrafici e della fotografia avviene previa libro di una soluzione d’accesso stampata sul attestazione (CAN – Card Access Number ovverosia MRZ – Machine Readable Zone).Non e dunque fattibile perche un apparecchio legga i dati personali all’insaputa del proprietario.
Ciascuno attrezzo accessibile per la riscontro di attendibilita del prova e nominato da ID.E.A. (IDentity Easy Access), un’App per smartphone dotata di interfaccia NFC, sfruttabile arbitrariamente, per ceto di intuire e attestare i dati della CIE. Ulteriori informazioni sono disponibili nella taglio del sito dedicata all’Identita Fisica.
Apertura ai servizi online
La CIE estende il tradizionale concetto di equivalenza, fornendo ai cittadini una centro digitale unica e sicura a causa di l’accesso ai servizi online di pubbliche amministrazioni, addirittura durante vivacita. Ulteriori informazioni sono disponibili nella parte del sito dedicata all’Identita Digitale.
Le specifiche del microprocessore, del file system e del spaccato del documento di omologazione della CIE sono anziche disponibili a questo link.
Leave a Reply